components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Svezia / Kalmar Aeroporto (KLR)

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
7 aprile, 10:00
9 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Una volta deciso di recarsi in Svezia, è doveroso aggiungere al proprio itinerario turistico la visita alla città di Kalmar e ai suoi dintorni. Dopo essere atterrati all'Aeroporto Kalmar, distante circa 5 chilometri dal centro della omonima città, è consigliabile noleggiare un'auto per muoversi in tutta comodità.

Presso lo scalo aeroportuale potete trovare i principali servizi, come i punti di ristoro dove trascorrere piacevolmente il tempo. Non mancano anche sportelli dove prendere informazioni utili alle linee che servono l’aeroporto e lo collegano con le principali città d’Europa.

Cosa vedere a Kalmar e nei dintorni

Kalmar si trova nella Regione di Götaland, nella zona meridionale della Svezia, in provincia di Smäland. Questa città, che si affaccia sul Mar Baltico, è ricca di fascino grazie ai suoi parchi, ai suoi paesaggi emozionanti, alle sue strade lastricate e alla presenza di monumenti e musei. Nei pressi del porto, è da vedere il Castello di Kalmar. La costruzione, iniziata nel XII secolo e terminata nel XVI secolo con ampliamenti e ristrutturazioni è in stile rinascimentale ed è realizzata con mattoni e pietra calcarea.

Da non tralasciare la Cattedrale di Kalmar; realizzata in stile barocco dal 1660 al 1703, presemta una pianta a croce greca e 4 torri angolari. Da ammirare, al suo interno, l'altare maggiore, la pala d'altare, il pulpito, con baldacchino del XVII secolo e la statua di San Cristoforo.

Da non perdere il Museo Kalmar Lens dove sono custodite opere d'arte sia di artisti nazionali che regionali; collezioni di manufatti, ritrovati sulla nave vascello Kronan e ancora raccolte di monete, cartine geografiche, cannoni e riproduzione di navi. Consigliabile percorre il ponte Ölandsbron, lungo più di 6.000 metri e sostenuto da 156 piloni, che collega Kalmar all'isola di Öland. Il tragitto offre uno spettacolo unico dove mare e cielo si incontrano dando origine a colori incantevoli.

Inoltre, ci si può recare presso l'azienda agricola “Skälby 4H” ideale per avere un diretto contatto con la natura e gli animali. Nella riserva dell'azienda, infatti, ci sono animali domestici e selvatici, un'area pic-nic, un parco giochi, un lago e bancarelle di prodotti gastronomici.

A solo 9 chilometri dal centro della città, è possibile vedere la Chiesa Kläckeberga, una costruzione a tre piani in pietra. Al suo interno sono da contemplare il coro, l’altare risalente al 1600 e la navata. 

Sono particolarmente suggestivi anche i dintorni di Kalmar, come le grandi foreste e pascoli, boschi, laghi, riserve naturali, spiagge e paesaggi mozzafiato, che rientrano nei confini di comuni quali Vimmerby, Västervik e Oland.